Assemblea Ordinaria 2025 – Verbale
Riassunto Assemblea ordinaria 2025
Il Partito Socialista di Locarno si è riunito in assemblea ordinaria alla presenza della Municipale Nancy Lunghi, del Co-Presidente cantonale Fabrizio Sirica, del Co-Presidente regionale Luca Pizzetti e dei consiglieri comunali della sezione. I lavori sono stati aperti dal presidente Augusto Canonica, che ha ricordato con commozione la scomparsa dei compagni Franco e Silvo Dalessi.
Un anno di impegno politico e sociale
Il Co-Presidente cantonale Fabrizio Sirica ha ribadito la centralità delle battaglie per il potere d’acquisto — dall’iniziativa del 10% alla 13a AVS — e ha indicato nell’alloggio il prossimo fronte prioritario per il PS Ticino.
Nel suo rapporto, Augusto Canonica ha rivendicato il lavoro svolto nella politica locale: difesa dei servizi pubblici, contrarietà alla soppressione del doposcuola di Solduno, sostegno alla pedonalizzazione della Città Vecchia, attenzione al verde e ai servizi extrascolastici. Ha inoltre richiamato l’esigenza di proteggere i servizi essenziali nel preventivo 2026.
La vicepresidente Silvana Mutti ha invitato la base a partecipare più attivamente alle attività del partito, sottolineando il valore del sostegno reciproco in un contesto sociale e politico complesso.
La Municipale Nancy Lunghi ha richiamato l’importanza della solidarietà e del lavoro comune per una città più equa, ricordando l’impegno della sezione nei gruppi tematici e nelle iniziative sociali e culturali.
L’attività in Consiglio comunale
Il capogruppo Francesco Albi ha presentato il bilancio dell’anno della Sinistra Unita: attenzione alle condizioni di lavoro nella Navigazione e in SNL, miglioramenti ottenuti con il nuovo ROC-LO, difesa dell’ufficio postale di Solduno, iniziative per la conciliabilità lavoro–famiglia, proposte su cultura e grandi eventi, riqualifiche urbane e progetti ambientali. In materia di alloggi il gruppo ha denunciato l’eccesso di residenze secondarie e sostenuto misure per una città più accessibile e inclusiva.
Conti in ordine
Il cassiere Michele Bardelli ha presentato un disavanzo di 18’405 franchi dovuto principalmente alla campagna elettorale comunale, ricordando tuttavia la solidità del capitale sociale della sezione. I conti sono stati approvati all’unanimità.
Alloggio: priorità politica
Luca Pizzetti e Hermes Killer hanno illustrato le attività del Gruppo Territorio e Ambiente sul tema delle residenze secondarie e degli affitti turistici. Il PS Locarno contesta l’interpretazione del Municipio sulla quota LaSec e ha chiesto un chiarimento all’ARE. Ridurre seconde case e Airbnb, è stato ribadito, è essenziale per garantire alloggi accessibili e preservare la vita nei quartieri. A febbraio è prevista una conferenza cantonale dedicata al tema.
Prossimi appuntamenti
Tra gli eventi annunciati:
– Giornata di mobilitazione per la Palestina il 22 novembre
– Votazioni del 30 novembre (NO al servizio civico, SÌ all’iniziativa per il futuro)
– Panettonata PS regionale il 7 dicembre
– HAPPYRouge l’11 gennaio
– Giornata tematica PS Ticino – PS Locarno sul tema dell’alloggio (febbraio)
L’assemblea si è conclusa con un rinfresco e una foto ricordo.








