Essere madri nel 2022


Dettaglio eventi


Siamo nel 2022 eppure la parità di genere, anche in un paese “avanzato” come la Svizzera, non è ancora stata raggiunta e a subire le maggiori disparità sono sovente le madri, che per conciliare la vita famigliare con quella lavorativa o formativa devono ancora troppo spesso fare delle rinunce oppure diventare multitasking.

Per conoscere le difficoltà dell’essere mamma, ma anche le gioie e le strategie per conciliare questo importante compito con altre attività, faremo una chiacchierata con tre mamme locarnesi, Elisa Baciocchi, Elena Camerlo e Angela Notari.

L’incontro, moderato da Nancy Lunghi (capadicastero Socialità, Giovani e Cultura della Città di Locarno), si terrà domenica 13 marzo alle 17:00 presso il teatro Cambusa (Spazio Elle, Locarno) e verrà diffuso anche in diretta Facebook sulla pagina del PS Locarno.

Per chi volesse portare i propri bimbi, è previsto un momento di intrattenimento dedicato ai più piccoli nella saletta adiacente al teatro, grazie al contributo di alcuni papà solidali 🙂