Salta al contenuto
PS Locarno

  • Attualità
  • Sezione
    • Statuto
    • Assemblea
    • Comitato
    • Gruppi di lavoro
    • Delegati
    • Sede
  • Sostienici
  • SINISTRA UNITA
    • I nostri rappresentanti
      • in Municipio
      • in Consiglio comunale
      • nelle Commissioni
    • Chi siamo
    • Il nostro programma
  • Attività Politica
    • I nostri atti in Consiglio Comunale
      • Interpellanze, Interrogazioni, Mozioni
      • Interventi
      • Verbali delle sedute
      • Preventivi, Consuntivi, Piani finanziari
    • Le nostre opinioni
    • Newsletter
    • Il Picchio Rosso
  • Contatti
  • Agenda

Articoli in evidenza

Risposta interrogazione: Soppressione doposcuola base alle scuole di Solduno
in EvidenzaInterpellanze, Interrogazioni, Mozioni

Risposta interrogazione: Soppressione doposcuola base alle scuole di Solduno

21 Agosto 2025 PS Locarno
Interrogazione: Navigazione lacustre, una gestione a discapito di lavoratori e utenza
in EvidenzaInterpellanze, Interrogazioni, Mozioni

Interrogazione: Navigazione lacustre, una gestione a discapito di lavoratori e utenza

6 Luglio 2025 PS Locarno
Risposta Interrogazione: Clinica S. Chiara e La Carità, la loro integrazione è al servizio della comunità?
in EvidenzaInterpellanze, Interrogazioni, Mozioni

Risposta Interrogazione: Clinica S. Chiara e La Carità, la loro integrazione è al servizio della comunità?

6 Luglio 2025 PS Locarno
Sì alla sperimentazione viaria in Città Vecchia
Comunicatiin Evidenza

Sì alla sperimentazione viaria in Città Vecchia

24 Febbraio 2025 PS Locarno

Ultime da Instagram

𝐔𝐧 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐔𝐧 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎% 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞
di Nancy Lunghi, Corriere del Ticino, 17.9.2025

Alla maggioranza dei ticinesi una cosa è chiara: il sistema di assicurazione malattia attuale non è più sostenibile! I premi continuano ad aumentare e per coloro che vivono dei classici salari «sud-alpini », minimi e fermi al palo o di misere pensioni, come anche per coloro che si occupano della sussistenza di più membri famigliari, il costo della salute diventa sempre di più la parte preponderante delle proprie uscite...

leggi di più 👉🏻https://ps-ticino.ch/un-tetto-massimo-del-10-per-un-sistema-insostenibile/

#locarno #nancylunghi #cassamalati #10% #votazioni
Non aspettare che sia tardi. Vota ora Sì all’in Non aspettare che sia tardi. Vota ora Sì all’iniziativa per il 10%!
𝐒𝐢̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟎%, 𝐬𝐢̀ 𝐒𝐢̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝟏𝟎%, 𝐬𝐢̀ 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀
di Luca Pizzetti. La Regione, 13.09.2025

Il 28 settembre saremo chiamati a votare sull’iniziativa per il 10%, che intende porre un limite all’aumento incontrollato dei premi di cassa malati; un peso sempre più gravoso per la popolazione del nostro Cantone, confrontato con i redditi più bassi e i premi più alti. Personalmente sosterrò questa iniziativa con un convinto Sì, basato su un concetto molto semplice e a noi conosciuto: la solidarietà. Condivido quanto sostiene il professore Luca Crivelli, ordinario di economia e politica sanitaria USI/SUPSI, ovvero, che “la sanità è sostenibile solamente grazie alla solidarietà”. Affinché il sistema sanitario possa rimanere sostenibile, sono necessarie tre forme di solidarietà: quella fra persone sane e malate; quella fra giovani e anziani; e infine, quella che in Svizzera è ancora mancante, ossia la solidarietà fra redditi. Oggi paghiamo infatti gli stessi premi di cassa malati, indipendentemente dalla nostra capacità economica, a prescindere se si fatica ad arrivare alla fine del mese o si è benestanti. Se sulle prime due forme di solidarietà la maggioranza concorda: perché chiunque di noi può ammalarsi; perché tutti invecchiamo e chi oggi usufruisce maggiormente della sanità, in passato ha già contribuito a pagarla. È sulla terza forma di solidarietà, quella in base al reddito, che nascono le spaccature ideologiche. Eppure, stiamo parlando sempre della stessa solidarietà: perché mai chi dispone di un reddito più elevato non dovrebbe contribuire in misura maggiore al finanziamento del sistema? Pur appartenendo a una fascia di reddito che con ogni probabilità contribuirà al finanziamento di questa riforma, sosterrò l’iniziativa. Lo farò, perché credo sia giusto aiutare chi oggi deve scegliere tra curarsi e arrivare a fine mese. Lo farò, perché credo nella solidarietà.

#locarno #locarnese #votazioni #solidarietá

Prossimi appuntamenti

  • Bancarella info votazioni

    sabato, 20 Settembre 2025, 9:30
    Piazzetta delle Corporazioni, Locarno

  • Bancarella info votazioni

    sabato, 27 Settembre 2025, 9:30
    Piazzetta delle Corporazioni, Locarno

  • Sì all’iniziativa per il 10%

    domenica, 28 Settembre 2025,
    ,

Vedi Calendario →

Ultimi articoli

  • Risposta interrogazione: Soppressione doposcuola base alle scuole di Solduno21 Agosto 2025
  • Augusto Canonica – Sì all’iniziativa per il 10% (laRegione, 25.07.2025)25 Luglio 2025

Contatto

Partito Socialista
Sezione di Locarno
Piazzetta dei Riformati 1
CH - 6600 Locarno

IBAN
CH0209000000650071606

CCP 65-7160-6

Link Utili

→ PS Svizzero
→ PS Ticino
→ Gioventù Socialista Ticino
→ Donne Socialiste Svizzere
→ Gruppo Integrazione
→ Città di Locarno
→ Coordonne

News dal Ps Ticino

Il premio di cassa malati, tra il 10% e benaltrismo
Un tetto massimo del 10% per un sistema insostenibile
Vogliamo che paghiate voi!

Social Media

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Google
  • Newsletter

© PS Locarno - All Rights Reserved
Shaped with a lot of love, some code and a bit of Idealism by Marco Narzisi - Doctor Web